Toggle Navigation
Speakers
Eventi
Podcast
Conferenze
Conferenze #01 – Il Gender: Pensiamoci Davvero – Con Alberto Martinengo e Silvano Petrosino
Conferenze #02 – I Discorsi della Violenza – Con Alberto Martinengo
Conferenze #03 – Sesso e Genere: Pensiamoci Davvero – Con Alberto Martinengo
Conferenze #04 – Gender. Pensiamoci davvero! – Con Alberto Martinengo
Conferenze #05 – Arsophia – Arte, conoscenza e neuroni specchio
Conferenze #06 – Arsophia – Creatività computazionale e avanguardie artistiche
Conferenze #07 – Arsophia – Ontologia dei generi della popular music
Conferenze #08 – Il cielo, l’uomo e la scienza
Conferenze #09 – Arsophia – Racconto dunque sono
Laboratori
Laboratori #01 – Il Tempo (Parabiago)
Laboratori #02 – Il Tempo (San Vittore Olona)
Laboratori #03 – L’Arte (San Vittore Olona)
Laboratori #04 – L’Arte (Parabiago)
Laboratori #05 – L’Altro (San Vittore Olona)
Laboratori #06 – Il Denaro (Parabiago)
Laboratori #07 – La Percezione (Nerviano)
Laboratori #08 – L’Evoluzione (Nerviano)
Laboratori #09 – L’Evoluzione (San Vittore Olona)
Laboratori #10 – Intelligenza Artificiale (Nerviano)
Laboratori #11 – Intelligenza Artificiale (San Vittore Olona)
Laboratori #12 – Il Bene (San Vittore Olona)
Laboratori #13 – Desiderio (San Vittore Olona)
Laboratori #14 – Conoscenza (Rho)
Laboratori #15 – Conoscenza (San Vittore Olona)
Intelligenza, macchine e algoritmi. I computer possono pensare?
Intelligenza, macchine e algoritmi. La tesi dell’Intelligenza Artificiale forte.
Intelligenza, macchine e algoritmi. Il chiasmo tra uomo e macchina.
Laboratori #16 – Decisione (San Vittore Olona)
Laboratori #17 – Decisione (Rho)
Laboratori #18 – Realtà (San Vittore Olona)
Laboratori #19 – Realtà (Rho)
Laboratori #20 – Desiderio (Rho)
Laboratori #21 – Scienza (Rho)
Laboratori #22 – Imitazione (Rho)
Laboratori #23 – Male (Rho)
L’Intelligenza Artificiale: i computer possono pensare?
L’Intelligenza Artificiale: l’Intelligenza Artificiale forte
Forme di potere nella società contemporanea: denaro e ricchezza
Sophron Podcast
Sophron Podcast #01 – Apologia di fascismo
Sophron Podcast #02 – Catalonia: giusnaturalismo o realismo?
Sophron Podcast #03 – La figura dell’intellettuale in Italia
Sophron Podcast #04 – Natale tra dono e consumismo
Sophron Podcast #05 – Bullismo & Educazione
Articoli
Tutti gli articoli
Letteratura & Arti
Disputatio
Poiesis
Filosofia & Scienza
Logos
Episteme
Musica & Cinema
Occhio Critico
Orecchio Critico
Press
Galleria
Contatti
Privacy & Cookies Policy
Home
/
Attachment
freedom-1330003_960_720
-
Share
Dialoga con noi!
Annulla risposta
Latest Posts
Date:
5 Dicembre 2019
Creatività
a uni e zeri
Read More
Date:
5 Novembre 2019
Tutti in gita al
Museo della Filosofia
Read More
Date:
3 Ottobre 2019
Lo Spirito di
Don Chisciotte
Read More
Date:
5 Settembre 2019
Menti ritmiche: le origini del ritmo musicale
Read More
Date:
21 Gennaio 2019
Vita
e
Gioco
. Breve analisi esistenzialista del rapporto tra le due dimensioni
Read More
Gli audio podcast dei nostri eventi
Forme di potere nella società contemporanea: denaro e ricchezza
L’Intelligenza Artificiale: l’Intelligenza Artificiale forte
L’Intelligenza Artificiale: i computer possono pensare?
Conferenze #09 – Arsophia – Racconto dunque sono
Laboratori #23 – Male (Rho)
Conferenze #08 – Il cielo, l’uomo e la scienza
Conferenze #07 – Arsophia – Ontologia dei generi della popular music
Conferenze #06 – Arsophia – Creatività computazionale e avanguardie artistiche
Laboratori #22 – Imitazione (Rho)
Laboratori #21 – Scienza (Rho)
Conferenze #05 – Arsophia – Arte, conoscenza e neuroni specchio
Laboratori #20 – Desiderio (Rho)
Conferenze #04 – Gender. Pensiamoci davvero! – Con Alberto Martinengo
Laboratori #19 – Realtà (Rho)
Laboratori #18 – Realtà (San Vittore Olona)
Categories
Musica & Cinema
(27)
Logos
(23)
Filosofia & Scienza
(42)
Press
(5)
Orecchio Critico
(13)
Occhio Critico
(15)
Disputatio
(29)
Poiesis
(15)
Letteratura & Arti
(44)
Episteme
(21)
Tags
AI
Aristotele
arte
astrattismo
cartesio
cinema
critica
cultura
dadaismo
desiderio
estetica
etologia
felicità
filosofia
FilosofiAMO
futurismo
gender
heidegger
intelligenza artificiale
kant
Laboratori
laboratorio
laboratoriofilosofico
Letteratura
libertà
linguaggio
macchina computazionale
mente
metodo scientifico
musica
musicologia
nietzsche
platone
politica
pregiudizi
racconto
Religione
schopenhauer
scienza
silenzio
sublime
tempo
Turing
Vita
volontà