“è un segreto di pulcinella che nessun interprete di Hegel sia in grado di spiegare, parola per parola, una sola pagina dei suoi scritti.”
La letteratura filosofica, come quella scientifica, nel corso della sua storia ha cercato di venire a capo in svariati modi al problema della definizione del tempo. Ogni studente del liceo che si rispetti, e a maggior ragione ogni studente universitario di filosofia, ha dovuto fare i conti con la famosa formula aristotelica secondo cui Il tempo…
Uno di questi ultimi giorni, dopo aver ricevuto una specie di ultimatum da due sodali, i quali mi davano all’incirca un’ora di tempo per decidere se andare con loro a vedere l’ultima pellicola di M. Night Shyamalan, mi sono ritrovato a fare i conti con un curioso regista. Questo mi era stato presentato dai suddetti…
La classica raffica di vento quando hai tolto i puntelli dalla staccionata. Questa potrebbe essere un’ immagine (che verrà motivata in seguito) abbastanza significativa per descrivere il primo capitolo del decalogo del grande regista polacco Krzysztof Kieślowski. Il decalogo è una serie di 10 mediometraggi. Ogni episodio racconta una storia di vita quotidiana indipendente da…