
Il tema del discorso d’odio è quanto mai attuale da quando i social network hanno permesso nuove forme di violenza. Alberto Martinengo stimola con i propri input l’indagine dei presenti intorno ai limiti della libertà di parola e i confini tra essa e la violenza.
Alberto Martinengo svolge attività di ricerca al Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università di Torino. È stato ricercatore alla Statale di Milano e docente all’Università della Valle d’Aosta. È direttore del CEST | Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, che ha promosso attività di ricerca e di studio sui temi dello hate speech e della libertà di espressione. Tra i suoi libri ricordiamo Filosofie della metafora (Guerini, 2016), in cui affronta, tra l’altro, la funzione performativa e politica del linguaggio.