• Home
  • /
  • Il principe

Machiavelli e il §7 de “Il Principe” come metafora di vita.

Niccolò Machiavelli nacque a Firenze nel 1469 e scomparve nel 1527 nel medesimo luogo. Fu un filosofo, drammaturgo, politico, storico e grande scrittore italiano. Considerato un “uomo universale” nella sua opera più famosa “Il Principe” emergono i principi fondamentali per quella che oggi è conosciuta come scienza politica, della quale egli stesso ne è quindi…

Read More

Perché la Religione?

Nel best-seller dello zoologo ed etologo inglese Desmond Morris (Purton, 24 gennaio 1928)  “La scimmia nuda. Studio zoologico sull’animale uomo” (1967) troviamo una veloce e brillante tesi sulla nascita della religione. Nel testo l’autore focalizza la questione intorno al “bisogno” biologico di alcune specie di primati superiori di avere a capo del gruppo un leader…

Read More