• Home
  • /
  • interiorità

Sciogliere nodi

Disfatelo, tagliatelo, alla svelta Così uno dei vecchi marinai della San Dominik si rivolge al capitano della Bachelor’s Delight, Amasa Delano. L’episodio in questione è forse uno dei più indicativi dell’opera di Herman Melvillei (1819 – 1891) intitolata Benito Cerenoii. Tale novella, pubblicata in tre episodi sul Putnam’s Monthly nel 1855, racconta di un viaggio…

Read More

La dimensione sinestetica in Kandinskij

Tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900 la pittura subisce un notevole cambiamento, essa infatti non ha più come fine ultimo la mimesis della natura, ma l’espressione della interiorità del pittore. Questo processo inizia a causa dell’invenzione della fotografia, più veloce e più efficace nel rappresentare il reale; i primi pittori che si confrontano…

Read More